| 
       pesce o pesci da laghetto Pesci per i laghetti da giardinoUn laghetto che presenti volumi d’acqua ed estensioni sufficienti può ospitare diversi esemplari di fauna ittica adatti alle acque ferme e stagnanti. La scelta delle specie e del numero di individui da collocare deve essere attentamente ponderata in funzione delle caratteristiche del bacino d’acqua. Ecco alcune delle specie ittiche più comunemente utilizzate nei laghetti: ricordiamo che il Vivaio centro giardinaggio di Roma Armeni giardini e' specializzato in vendita di laghetti per giardini e tutti gli accesori per poter costruire un laghetto ornamentale da giardino , nella zona di roma siamo inoltre rivenditori autorizzati di giardini d'acqua il marchio più importante e completo per creare il tu laghetto da giardino  | 
  ||
| 
      Carassius auratus comune Caratteristiche morfologiche:  | 
    
      
      pesce rosso  | 
    
      
      ![]()  | 
  
| 
    Cyprinus Carpio Caratteristiche morfologiche: di origine prevalentemente giapponese, la koi ha una forma del corpo molto allungata. Mantenuta e alimentata correttamente si rivela un animale estremamente robusto e particolarmente adatto a vivere all’aperto. continua....  | 
    
      
       carpa koi 
  | 
    
      ![]()  | 
  
| 
    Shubunkin
     Caratteristiche morfologiche:  | 
    
      
       Shubunkin  | 
    |
| 
    Gambusia 
     Questi pesci sono nativi dei bacini del golfo del Messico (Mississippi), acque dolci e salmastre, lente e paludose. Nel corso del XX secolo sono stati introdotti in molte zone paludose del mondo (tra cui l'Italia e tutta l'Europa meridionale) per combattere le zanzare.  | 
    
    
     
    
     | 
  |
| Caratteristiche morfologiche: corpo allungato, colorazione giallo con pinne arrotondate. Il carassius a. e’ un pesce molto longevo se mantenuto in ambiente idoneo con spazi adeguati cresce sino a 20 cm. continua .......  | 
    
      
  | 
    
       
  | 
  
| Sarasa 
       Caratteristiche morfologiche:  | 
    ||
| Pompe: con la giusta tecnologia si può trasformare un laghetto
      statico in qualcosa di più naturale, 
      il movimento all'acqua anima il laghetto e contribuisce a
      salvaguardarne l'equilibio biologico, esistono pompe dche possono
      assolvere alle diverse applicazioni, dal ricircolo per cascate o per
      sistemi filtranti all'alimentazione di giochi d'acqua....  continua | 
    ||
| Presso il vivaio armeni giardini si può trovare una collezione di piante acquatiche palustri ossigenanti coltivate in contenitori che rendono facile il loro continua.... | ||
| vivaio centro giardinaggio armeni giardini via della macchiarella 128 a roma ostia antica - ampio parcheggio - orario continuato 09:00 - 20:00 aperti tutti i giorni sabato e domenica inclusi | ||
| 
       | 
  ||
| vai alle pagine principali del vivaio IL VIVAIO DOVE SIAMO [inizio pagina] | ||