| 
       | 
  |||||
| 
       Piante bouganvillea  | 
  |||||
| 
       
  | 
  |||||
| Bougaivillea glabra sanderiana variegata | 
       
  | 
    Bougaivillea glabra sanderiana | |||
| E’ a primavera che presso il vivaio centro giardinaggio punto giardini i visitatori del nostro esclusivo garden center possono apprezzare numerose varietà di bougainvillea coltivate in contenitori e pronte ad essere collocate in piena terra o per arredare in pronto effetto giardini e balconi, il sensazionale effetto cromatico che le buganville regalano è apprezzabile presso il nostro garden fino all’autunno, ad inizio estate sono in piena fioritura anche piante esemplari di bougainvillea glabra sanderiana facenti parte della nostra collezione privata coltivate in contenitore ed ambientate ed acclimatate all’esterno | |||||
| 
         Bouganvillea  | 
    
       
  | 
    
                
 
  | 
  |||
| 
       Le
      Bougainvillea, della famiglia delle Nictaginacee devono il loro nome al
      navigatore francese Louise Antoine de Bouganville che durante i suoi
      viaggi scoprì questa pianta nelle zone tropicali in particolar modo dal
      Brasile da dove sono originarie , le bouganvillea sono arbusti legnosi
      sarmentosi con rami spinosi sempreverdi nelle zone a clima caldo,
      semipersistente o spogliante nei climi meno miti, le foglie ovali possono
      variare di intensità di colore (verdi o variegate) e dimensione a seconda
      della specie, con piccoli fiori tubulosi bianchi o color crema contornati
      da vistosissime brattee fogliari (foglie modificate) in una gamma di
      colori che può variare dal più tipico fucsia della buganvillea glabra
      sanderiana al rosso, arancio, viola, giallo e bianco a seconda della
      specie e varietà. Le piante di buganvillea possono raggiungere o superare
      un’altezza di 10 metri sempre a secondo della varietà e se coltivate
      come rampicanti.  | 
  |||||
| 
      La
      bougainvillea volgarmente chiamata anche bouganvillea, buganville , buganvillea o
      buganvill, va coltivata in posizioni luminose ed esposta per il maggior
      numero di ore possibile al sole diretto e al fine di aumentarne la
      fioritura per intensità e durata con conseguenza emissione delle brattee
      colorate che la rendono nota, la fioritura più iniziare a primavera e può
      protrarsi fino all’autunno inoltrato, la temperature ideale per la
      coltivazione delle bouganvillee 
      si aggira fra i 18 e 24 gradi, ben tollera temperature più alte
      intorno ai 35 gradi soffre invece temperature più basse, tanto è vero
      che al di sotto dei 4 gradi le bouganvillea si comporta da pianta decidua,
      leggere e brevi gelate sono dannose alle parti aree apicali e rami più
      giovani, ma raramente danneggiano piante adulte nei rami più lignificati,
      dai quali in considerazione della sua vigoria la piante rivegeta in
      maniera copiosa nella primavera successiva. | 
    
       
     | 
  ||||
| 
       Il
      terreno di coltura ideale deve essere ben drenato, è bene bagnare con una
      buona costanza durante i periodi più caldi in particolar modo le piante
      coltivate in vaso.   Le
      bouganvillea 
      sono arbusti molto vigorosi e rustici (sempre in zone a clima
      mite), ha buona resistenza al salmastro, la si può coltivare come
      rampicante, ad alberetto , a cono ed addirittura a pseudo bonsai o come
      arte topiaria, nelle zona a clima freddo va coltivata in vaso e messa a
      riparo durante l’inverno. Una attenzione particolare nei rinvasi e nella
      messa a dimora in giardino , in quanto le bouganvillea 
      possiedono un apparato radicale piuttosto delicato , specie nelle
      piante giovani.   Stefano
      Armeni  | 
  |||||
| 
       Il genere Bougainvillea comprende le seguenti specie: Bouganvillea buttiana Bouganvillea hybrid Bouganvillea splendens Bouganvillea trolli Bouganvillea valverde 
  | 
    
      Bouganvillea
      hawaiian gold
      
      
      
      
      
      
      
      
      
       Bouganvillea spectabilis variegata 
  | 
  ||||
| 
       
 
  | 
    
       
     | 
    
       
     | 
  |||
| 
       ricordiamo inoltre che il vivaio centro giardinaggio
      punto giardini e' aperto orario continuato tutti i giorni compresa la
      domenica 09:00 19:30  domenica 09:13:00  Via di acilia 294 Roma (Acilia parco della madonnetta) tel 06-88549161 cell 3291864140 e_mail puntogiardini@armeni.it  | 
  |||||